• TORNA a HOMEPAGE
...

Mi Differenzio Anch’io! Young

...
...

Il Progetto

Il percorso utilizza lo strumento “M’InVento una giocostoria”, il podcast per i bambini che vogliono diventare supereroi per il pianeta! Attraverso l’ascolto a casa o all’aperto, i più piccoli acquisiscono la consapevolezza del ruolo che ognuno di noi ha nello sviluppo sostenibile.

Il podcast si compone di un ciclo di sei storie costruite come una narrazione immersiva e partecipata, rivolte a bambini tra i 5 e gli 7 anni e alle loro famiglie. I sei Podcast sono dedicati a 5 dei 17 SDGs dell’Agenda 2030 dell’ONU con l’intenzione di spiegare ai più piccoli in significato degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e la loro applicazione, mantenendo un linguaggio semplice ed un approccio divertente e coinvolgente.

Una narrazione integrata ad attività musicali e di movimento sono quindi gli strumenti di azionecreatività.

Il rispetto per l’ambiente e una sensibilità verso i temi della sostenibilità sono i valori fondamentali alla base del percorso. La natura si fa in questo senso portavoce di messaggi importanti per un sano sviluppo del bambino: suoni, colori, profumi, sensazioni e sapori sono infatti la principale educazione che essa comunica, stimolando una sensibilità anche alla bellezza.

...

Metodo Didattico

Il progetto didattico si articola su quattro fasi:

  1. una formazione docenti di allineamento e condivisione dello strumento di lavoro (i Podcast), valutazione delle attività, coordinamento e calendarizzazione degli incontri;
  2. un primo incontro di tipo laboratoriale con la classe di presentazione e primo approccio allo strumento;
  3. una fase di ascolto (in autonomia o in classe) con lo svolgimento delle attività proposte;
  4. un secondo incontro con la restituzione delle attività svolte e l’ideazione condivisa di un progetto scolastico per mettere in pratica le nozioni acquisite;

L’ascolto del Podcast può essere svolto in ambito domestico, in un’ottica anche di coinvolgimento delle famiglie. Si possono sfruttare sia ambienti domestici che spazi all’aperto (cortili, eventuale giardino della scuola) per ballare, cantare, riposare ed ascoltare le storie. Le attività sono pensate per essere svolte anche in classe mantenendo il rispetto delle normative relative all’emergenza da Covid-19.

Alla fine del percorso tutti le classi partecipano all'evento finale, candidano il proprio progetto ad un concorso a premi: occasione di grande visibilità e networking per i beneficiari (scuole, aziende e comuni).

...

Obiettivi

L’obiettivo generale del progetto è diffondere ed implementare contenuti e metodologie innovative per formare i changemaker del futuro e creare un impatto positivo sulla società e la biosfera attraverso un percorso di formazione sugli SDGs dell’Agenda 2030 che trattano di economia circolare, cambiamento climatico, salute e benessere, vita sott’acqua e vita sulla Terra.
Nello specifico gli obiettivi sono:

  1. Aumentare la conoscenza e la consapevolezza delle scuole e dei comuni rispetto agli SDGs dell’Agenda 2030 dell’ONU, coinvolgendo i più piccoli in modo semplice e divertente;
  2. Stimolare i più piccoli a ragionare attivamente ed in prima persona sul tema, realizzando attività concrete sui temi degli SDGs nella propria scuola e con le proprie famiglie;
  3. Avere un impatto positivo sui territori e sulle rispettive comunità educanti;
  4. Valorizzare i Territori che sposano i valori di “Mi Differenzio Anch’io! Young” attraverso una procedura di comunicazione dei progetti realizzati dalle scuole e l’organizzazione di un evento finale con di presentazione dei progetti.
...

Partner

Mi Differenzio Anch’io! Young è un progetto di Venti Sostenibili e InVento Innovation Lab. Il progetto è realizzato con il contributo di: SASOM e dei Comuni del Parco Agricolo Sud di Milano, tra cui Basiglio, Noviglio, Rosate.

Se sei un’azienda o un esperto del settore e vuoi saperne di più inviaci una mail!

CONTATTACI

...

LEARN MORE

  • Venti Sostenibili
  • Privacy
  • Termini e Condizioni
...

Vieni a trovarci per un caffè

Sede operativa:
presso Avanzi Milano
Via Ampere, 59 20154 – Milano

Sede Legale:
Viale Zara 119, 20125 - Milano

Copyright ©2017 Venti Sostenibili | C.F. 07490910960 P.IVA - 07490910960

HELP CENTER

Vuoi conoscere i nostri prezzi e tariffe?

Contatta i nostri adorabili collaboratori che sono pronti e in attesa di fornirti informazioni e preventivi personalizzati
Scrivici

TERMINI E CONDIZIONI